LA MEDIAZIONE FAMILIARE
Un aiuto alle coppie separate ( o che si stanno separando) e che vogliono continuare a essere buoni genitori.
Dott.ssa Beatrice Averna
LA MEDIAZIONE FAMILIARE
La Mediazione Familiare è un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o divorzio. Gli ex coniugi, in un contesto strutturato e protetto, hanno la possibilità raggiungere accordi concreti e duraturi sulle decisioni che riguardano la famiglia come l’affidamento e l’educazione dei figli, i periodi di visita del genitore non affidatario, la gestione del tempo libero, la divisione dei beni etc. Sono le parti a decidere di cosa parlare e su quali punti prendere accordi. È un intervento circoscritto nel tempo, articolato in una serie di incontri, che ha obiettivi ben precisi, orientato sulle prospettive future e che coinvolge esclusivamente i genitori.
Al termine del percorso, negoziati tutti i punti in conflitto, il mediatore stende un accordo scritto frutto della cooperazione delle parti.
IL MEDIATORE FAMILIARE
Il Mediatore Familiare è un professionista qualificato con una preparazione specifica, esperto nella gestione dei conflitti e nelle tecniche di negoziazione. Opera in autonomia dall’ambito giudiziario e nella garanzia del segreto professionale. Mantiene una posizione di imparzialità e neutralità e non da giudizi. Le competenze del mediatore consistono nella capacità di:
Accogliere le persone e il loro disagio ascoltandone i bisogni e le esigenze;
Aiutare la coppia genitoriale ad affrontare gli aspetti emotivi e organizzativi del conflitto;
Creare un clima relazionale favorevole all’instaurarsi e al mantenersi di un canale di comunicazione efficace e stabile tra i genitori;
Tenere conto del punto di vista di tutti e valorizzarne le risorse;
Sottolineare l’importanza di decidere del proprio futuro in prima persona;
Incentivare e valorizzare l’esercizio unitario e solidale della genitorialità anche dopo la frattura del legame coniugale.
A CHI È RIVOLTA LA MEDIAZIONE FAMILIARE
La mediazione familiare si rivolge alla coppia – coniugata o convivente, con o senza figli, in fase di separazione o già separata o divorziata – con un’esigenza di definire o modificare gli accordi in qualsiasi fase del processo di separazione.
Può essere utile semplicemente al singolo genitore dopo che la mediazione non sia risultata praticabile.
Infine rappresenta una risorsa anche per tutti coloro che, all’interno della famiglia, vivono una situazione di conflitto e disaccordo e vogliono tentare di risolverlo direttamente con un’analisi approfondita e personalizzata.
OBIETTIVI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
La Mediazione si pone l’obiettivo di rendere la coppia protagonista in un’ottica di continuità genitoriale e di raggiungimento della co-genitorialità (o bi-genitorialità) intesa come salvaguardia della responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli, specie se minori. Infatti, i due obiettivi principali della Mediazione Familiare sono:
1) Accompagnare i genitori in conflitto nella ricerca di soluzioni reciprocamente soddisfacenti per sé e per i figli riguardo alle questioni relative alla separazione sia negli aspetti relazionali che in quelli economici.
2) Offrire uno spazio neutro di confronto e dialogo dove trovare o ritrovare una comunicazione il più possibile funzionale che permetterà loro di rispettare gli accordi e di essere capaci di trovarne altri in base all’evoluzione dei bisogni di tutti i membri della famiglia e dei cambiamenti che la vita porterà loro di fronte.
SERVIZI OFFERTI
Mediazione familiare (colloqui di coppia)
Percorsi individuali rivolti ai singoli genitori
Gruppi di aiuto e mutuo aiuto per genitori, nonni e bambini
Lavoro di rete
I VANTAGGI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE:
Promuovere l’approccio consensuale riducendo il conflitto Tutelare al massimo l’interesse e il benessere dei figli Minimizzare le conseguenze negative della rottura del legame familiare Decidere in prima persona come riorganizzare la famiglia senza delegare ai giudici Ridurre i costi economici e sociali della separazione e del divorzio Ridurre i tempi di separazione o divorzio.NOMINATIVO E CONTATTI
Dott.ssa Beatrice Averna, si è laureata in Scienze dell’educazione nel 2004 e ha conseguito il Master in Mediazione Familiare Sistemica Globale presso il Centro Milanese di terapia della Famiglia di Milano.
Per informazioni e appuntamenti:
348 6831051
beatricea@alice.it
Commenti
I commenti per questo articolo sono stati chiusi.